Obserwatorium Astronomiczne im. Tadeusza Banachiewicza Lubomir
Osservatorio astronomico intitolato a Tadeusz Banachiewicz sul monte Lubomir
Węglówka 400, 32-412 Węglówka
Regione turistica: Beskid Mały i Makowski
Dopo che il principe Kazimierz Lubomirski diede ordine di costruire una stazione osservativa in quest’area, l'antico nome della vetta, Łysina, fu modificato in suo onore. La costruzione dell’osservatorio deve molto all’illustre astronomo polacco Tadeusz Banachiewicz. Situata relativamente vicino a Cracovia (Kraków, 33 km), la vetta si trova in un’area priva di inquinamento luminoso e smog, fornendo tutte le condizioni necessarie per osservare il cielo. La costruzione dell’osservatorio fu terminata nel 1922. Prima della Seconda guerra mondiale fu teatro di interessanti scoperte: nel 1925 venne scoperta la cometa C/1925 G1 (Orkisz), nel 1936, invece, la cometa C/1936 O1 (Kaho-Kozik-Lis). Queste comete sono oggi visibili sullo stemma del comune di Wiśniowa. Purtroppo, nel 1944, i soldati tedeschi bruciarono l’osservatorio e la biblioteca. Vennero distrutti anche tutti i documenti scientifici. L’osservatorio dovette attendere più di 70 anni prima di essere ricostruito. Il nuovo osservatorio dispone di due cupole, dal diametro di 3 e 5 metri, dotate di telescopi.