Il percorso principale dei Beschidi (Główny Szlak Beskidzki)

Widok na Beskidy
Chi almeno una volta non ha dormito in un rifugio in montagna, non ha bevuto l’acqua direttamente da un ruscello, non si è arrampicato sulla vetta pensando “questa è l’ultima volta, non mi faccio più convincere”, e il weekend successivo era già su un nuovo percorso? Le montagne hanno quel fascino e, anno dopo anno, il numero degli amatori dei percorsi di montagna cresce sempre di più.

Per questo motivo sono sempre più popolari le escursioni con percorsi lunghi attraverso alcune catene montuose. I turisti vogliono scappare dal trambusto delle grandi città, dalle costanti rincorse dietro i problemi della quotidianità, ed essere accolti da un percorso silenzioso con la possibilità di scoprire i propri limiti. Per farlo, tra gli altri, c’è il Percorso principale dei Beschidi (Główny Szlak Beskidzki).

Il percorso porta il nome di Kazimierz Sosnowski, è indicato con il colore rosso ed è il percorso di montagna più lungo in Polonia, intorno ai 500 km. Parte da Ustroń nei Beschidi della Slesia (Śląsk) e termina nel villaggio di Wołosate sui monti Bieszczady. Passa per tre voivodati e una serie di gruppi montuosi, mostrando un paesaggio diversificato e numerose curiosità naturali e storiche.

Questo percorso, tracciato nel periodo tra le due guerre, prese il nome da Józef Piłsudski nel 1935-1939. La parte occidentale del percorso è stata progettata da Kazimierz Sosnowski, mentre la parte orientale da Mieczysław Orłowicz (ai tempi il percorso portava a Czarnohora entro i confini polacchi).

Il Percorso principale dei Beschidi (Główny Szlak Beskidzki) non è in realtà così impegnativo da un punto di vista tecnico, come lo sono i percorsi sui monti Tatra. Tuttavia, la lunghezza complessiva di circa 500 chilometri e la somma delle salite lungo l'intero percorso, che oscilla intorno ai ventuno chilometri, fanno sì che l'attraversamento del Percorso “tutto in una volta” lo metta in prima linea tra i più impegnativi. La voglia di terminare il percorso, a volte, è alimentata dal desiderio di battere alcuni record (traversata invernale, corsa) o da scopi caritativi.

Il PTTK (Polskie Towarzystwo Turystyczno-Krajoznawcze), società polacca per il turismo, per pubblicizzare il percorso, ha introdotto il badge Percorso principale dei Beschidi (Główny Szlak Beskidzki). Lo si può portare a termine in una sola volta in un periodo di tempo non più lungo di 21 giorni, oppure diviso in varie parti, indipendentemente dalla durata e dalla quantità di gite necessarie. I punti per i viaggi e la conferma del loro ottenimento vengono effettuati in base al Regolamento del Badge turistico di montagna del PTTK (Górskiej Odznaki Turystycznej PTTK).

Multimedia


 
Scaricare l’applicazione VisitMałopolska gratis
 
Android
Apple iOS
Windows Phone
<
>