Turismo d’affari

Turismo d’affari

Si vedono una donna e due uomini in abiti eleganti. Hanno in mano degli opuscoli. Si sorridono.
Un incontro di lavoro o una trasferta per socializzare con vista sul Wawel o sulle cime innevate dei Monti Tatra? Una conferenza in battello sulla Vistola? Un meeting in una fabbrica storica o in una miniera di sale sotterranea? Oppure un incontro in una stazione termale con spa della Małopolska? Grazie alle infrastrutture in costante espansione, a un’ampia base alberghiera e a un’accelerazione degli investimenti nei trasporti, Cracovia e la Małopolska offrono infinite opportunità per il turismo d’affari, da anni in forte sviluppo.

La Małopolska vanta oltre 500 strutture per conferenze, dagli spazi storici adattati a diverse esigenze fino agli ambienti moderni e multifunzionali, tutti conformi ai più alti standard di servizio. Il settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions), da anni uno dei pilastri del turismo a Cracovia, ospita periodicamente prestigiosi eventi internazionali come il 48º Congresso Mondiale di Chirurgia (WCS), il 15º Congresso dell’Organizzazione delle Città Patrimonio dell’Umanità OWHC e il 4º Congresso del Turismo Medico. Ogni anno la città ospita anche l’Open Eyes Economy Summit (OEES), un forum di incontri di cultura, scienza, politica e affari ideato dal Professor Jerzy Hausner.

A Cracovia, il Centro Congressi ICE Kraków è una struttura appositamente dedicata agli affari e alle conferenze. Si tratta di un moderno edificio situato nel centro della città, di fronte al Castello del Wawel e dotato di tre sale principali: Auditorium Krzysztof Penderecki per 1900 persone, Sala Teatrale per 600 persone, Sala Ridotta per 400 persone, oltre a un complesso di sale conferenze per 500 persone. La struttura, premiata cinque volte dagli esperti indipendenti del concorso Meetings Star Award, è annoverata tra i migliori centri congressi d’Europa. Le attività dell’ICE Kraków, in particolare l’adeguamento del Centro alle restrizioni dovute alla pandemia, hanno ricevuto anche l’apprezzamento del settore MICE nel concorso MP Power Awards.

Altre strutture di Cracovia per eventi su larga scala includono l’Arena TAURON, un palazzetto i cui spalti sono in grado di ospitare quindicimila persone situato nelle vicinanze del Centro fieristico e congressuale internazionale EXPO Kraków, conosciuto, tra le altre cose, per l’immensa popolarità della Fiera Internazionale del Libro. I novemila metri quadrati dell’area dell’EXPO Kraków sono stati adattati per organizzare congressi con fino a quattromila partecipanti o eventi come... un banchetto per seimila invitati!

Le strutture storiche nel quartiere di Kazimierz a Cracovia o gli spazi dei musei di Cracovia, tra i quali il Museo dell’Ingegneria e della Tecnica, il Museo di Arte e Tecnica Giapponese Manggha o il Museo dell’Aviazione Polacca, ospitano esclusive sale conferenze. Ma un incontro di lavoro può svolgersi anche su una delle imbarcazioni ormeggiate sulla Vistola o in uno degli alberghi del centro dotati di terrazze panoramiche. Gli organizzatori di eventi possono contare anche sulle sale delle università di Cracovia, ad esempio il moderno complesso dell’Auditorium Maximum dell’Università Jagellonica o le sale di rappresentanza dell’Università della Scienza e della Tecnologia AGH e dell’Università di Economia. Negli ultimi anni si è affermata a livello mondiale anche la tendenza alla ristrutturazione degli spazi post-industriali, che a Cracovia includono, tra gli altri, l’edificio dell’ex birrificio in via Lubicz, l’ex deposito di tram in via Wawrzyńca e il complesso in via Fabryczna.

Cracovia e la Małopolska sono servite dal secondo più grande aeroporto della Polonia, l’Aeroporto di Balice, comodamente collegato al centro città tramite ferrovia. Per gli eventi legati al business Cracovia offre anche una vasta e diversificata rete di strutture ricettive.

Un’ottima alternativa per una piacevole gita di socializzazione o per gli incontri d’affari di alto livello lontano dal trambusto della città è costituita dalle innumerevoli località della Małopolska. Tra i luoghi adatti all’organizzazione di conferenze troviamo, per esempio, le storiche camere sotterranee della Miniera di Sale di Wieliczka e della Miniera di Sale di Bochnia. La Camera Varsavia a Wieliczka, situata a 125 metri di profondità, è in grado di ospitare riunioni aziendali e ricevimenti speciali per ben 700 persone!

Un viaggio di lavoro può essere reso più piacevole con una spa, organizzando un meeting o una conferenza in una della stazioni termali della Małopolska a sole due ore di auto da Cracovia, come Rabka-Zdroj e Szczawnica, oppure Krynica-Zdrój, situata un po’ più lontano, ma particolarmente orientata allo sviluppo del turismo d’affari.

I villaggi ai piedi dei Tatra, come Bukowina Tatrzańska o Białka Tatrzańska, rappresentano un’opportunità unica per combinare una riunione o una conferenza con un soggiorno presso le piscine termali. Anche la città di  Zakopane dispone di strutture che soddisfano i più alti standard congressuali, con oltre 70 alberghi che propongono un’ampia offerta rivolta al business, comprensiva di spazi in grado di accogliere meeting con diverse centinaia di persone.

Se state programmando un incontro di lavoro in Małopolska, potete approfittare dei servizi di una delle numerose agenzie di eventi locali. A Cracovia hanno sede diverse agenzie specializzate, che si distinguono sia per l’elevata professionalità dei servizi, sia per la conoscenza dei partner locali e le collaborazioni di lunga data con gli operatori delle strutture.

Il portale konferencje.pl dispone di un ampio database delle sale conferenze con relative descrizioni. A Cracovia opera inoltre un’unità specializzata del Comune, il Kraków Convention Bureau, che offre consulenza e assistenza nella scelta delle sedi per conferenze e riunioni di lavoro.

La Małopolska è pronta per ospitarvi!

Multimedia