Facebook link

Edifici di Zalipie - Obiekt - VisitMalopolska

Sei qui:
Indietro

Zabudowa Zalipie

Edifici di Zalipie

Biała drewniana chałupa, bielona malowana w kwiaty. Niebieskie drzwi i okiennice. Wokół drzewa.

Zalipie Regione turistica: Tarnów i okolice

tel. +48 146411912
Il villaggio di Zalipie è famoso per la sua originale arte popolare: le pareti esterne delle case sono dipinte con ricche composizioni floreali straordinariamente variopinte. Anche le pareti interne delle stanze sono decorate, così come le stufe e gli altri elementi d’arredo.

Nei villaggi di Powiśle Dąbrowskie le pareti esterne delle casette e degli edifici agricoli venivano dipinte con fiori già alla fine del XIX secolo. In modo simile venivano ornati recinti, pozzi e cucce per cani, come anche gli interni delle casette, le pareti, le stufe, le porte e le imposte. Le stanze erano decorate con fiori colorati di carta crespa, wycinanki (tipici ornamenti di carta colorata) e ragni di paglia appesi al soffitto. Questa usanza ornamentale nacque alla fine del XVIII secolo, quando le donne imbiancavano le pareti affumicate con la calce e le abbellivano con pitture vegetali multicolori. Zalipie è un villaggio pittoresco, ma non è l’unico che da diverse generazioni coltiva e sviluppa l’usanza di dipingere le case e le stanze con motivi vegetali originali. Oggi a Zalipie si trovano circa 20 case dipinte, tra cui la fattoria di Felicja Curyłowa, oggi distaccamento del Museo Distrettuale di Tarnów. Felicja Curyłowa era una fautrice di quest’arte unica, nonché straordinaria pittrice lei stessa. La sua casa era ed è visitata da numerosi amanti dell’arte popolare. Nella fattoria e nel Centro Culturale Comunale Dom Malarek sono state raccolte le opere di molte artiste di Zalipie. A Zalipie è possibile visitare la casetta riccamente decorata e arredata della pittrice e poetessa Stefania Łączyńska. Si tratta di un magnifico esempio di arte decorativa tradizionale. Accanto alla casa si trova un’umile capanna con il tetto di paglia di una sola stanza, che funge da abitazione, stalla e porcile. Le pareti della casa sono imbiancate a calce e decorate con splendide pitture con motivi vegetali. Altri edifici decorati del villaggio sono abitati. Dipinti tradizionali si possono ammirare anche nella stazione dei pompieri, nella scuola materna e nella chiesa, il cui interno è completamente ricoperto di motivi floreali.


Risorse Correlate