Sanktuarium Matki Bożej Łaskawej Księżnej Wieliczki Wieliczka
Santuario di Nostra Signora della Misericordia Regina di Wieliczka, Wieliczka
tel. +48 510987109
In questa chiesa monastica barocca, costruita fra il 1624 e il 1626, presso l'altare laterale viene conservato il dipinto di Nostra Signora della Misericordia, realizzato su una sottile lastra di pietra in stile barocco. L’immagine fu dipinta in Italia a metà del XVI secolo, o all’inizio del XVII, e arrivò a Wieliczka grazie ai mercanti che vi giungevano per acquistare il sale e poi portarlo in Italia o nei Balcani. Inizialmente fu collocata in un’edicola, al posto della quale venne eretta la chiesa monastica. Il dipinto è ricoperto da una veste in metallo dorato e circondato da numerosi ex voto. Nel 1878 la veste realizzata in legno di tiglio venne sostituita da una d’argento. L’immagine ha subito diversi interventi di restauro ed è stata parzialmente ridipinta nel 1878, nel 1933 e nel 1976. All’intercessione di Maria viene attribuito il salvataggio della città nel 1992, quando un’improvvisa ondata d’acqua proveniente dalla miniera minacciò di distruggere parte del centro abitato. Nel 1995 il dipinto fu decorato da corone d’oro benedette da Giovanni Paolo II.
La chiesa di Wieliczka fu il primo tempio dei frati riformati francescani in muratura della Polonia. Nel 1641 le fu costruito accanto un monastero con un cortile interno. Nel 1928 fu eretta la sede del noviziato, che oggi ospita una scuola.
Le indulgenze ricorrono il 2 agosto, per la festa della Madonna degli Angeli, e il 4 ottobre, per celebrare la memoria di S. Francesco d’Assisi.
Obiekty na trasie
-
ul. Piłsudskiego 110, 32-020 Wieliczka
-
Aperto: Lun 09:00 - 17:00 Mar 09:00 - 17:00 Mer 09:00 - 17:00 Gio 09:00 - 17:00 Ven. 09:00 - 17:00 Sabb 09:00 - 17:00 Dom 09:00 - 17:00ul. Dembowskiego 7A, 32-020 Wieliczka