Facebook link

Riserva Naturale Bór na Czerwonem a Nowy Targ - Obiekt - VisitMalopolska

Sei qui:
Indietro

Rezerwat Przyrody Bór na Czerwonem Nowy Targ

Riserva Naturale Bór na Czerwonem a Nowy Targ

Ścieżka wśród drzew

Nowy Targ Regione turistica: Tatry i Podhale

È uno dei pochi luoghi nei quali si possono ammirare delle torbiere, oltretutto con una magnifica vista panoramica sui Monti Tatra. La Riserva Naturale Bór na Czerwonem a Nowy Targ è oggi una delle attrazioni turistiche più popolari del Podhale.

Perché si chiama Bór na Czerwonem (Bosco in Rosso)? La riserva prende il nome dall’alga zygonium ericetorum, il cui tallo assume in autunno un colore rosso intenso. Il bosco è una delle prime aree forestali protette in Polonia. Già nel 1925 si pensò di preservare l’unicità del complesso forestale creando una riserva naturale protetta di 2 ettari di torbiera alta. A causa degli intensi lavori di estrazione della torba, che minacciavano l’esistenza stessa della torbiera, negli anni ‘50 si decise di estendere l’area protetta della riserva a 8 ettari, e negli anni successivi a oltre 114 ettari. Una delle alghe trovate qui è un desmide che dopo l’essiccazione autunnale si tinge di rosso scuro.

Che cos’è la torba? La torba è classificata come roccia sedimentaria formatasi a seguito della decomposizione incompleta dei resti vegetali nel terriccio in condizioni di allagamento prolungato o completo. I depositi di torba si accrescono molto lentamente, circa 1-1,5 millimetri all’anno, e solo in condizioni particolari. Per secoli la torba è stata utilizzata per scopi economici, principalmente come fertilizzante e combustibile. Viene anche utilizzata in medicina come fango terapeutico e come additivo in vari tipi di farmaci. Nella riserva è stato creato un percorso didattico estremamente interessante per avvicinare i turisti a questa parte del Podhale, poco conosciuta ma molto bella. La piattaforma panoramica all’estremità della riserva offre una veduta sui Monti Tatra e i Monti Gorce, ma soprattutto sul paesaggio insolito e pittoresco della torbiera.