Pieniny e Spisz
Particolarmente degno di nota è il Museo della Cultura Popolare dello Spisz a Czarna Góra, dove vengono presentati gli edifici della fattoria Korkosz e la fattoria Sołtys a Jurgów – distaccamenti del Museo dei Tatra di Zakopane. Un’altra proposta interessante è camera di cultura regionale “Sypaniec” a Łapsze Niższe e la camera di cultura regionale a Sromowce Wyżne, che presentano la vita quotidiana del passato degli abitanti dei Pieniny. Un tema simile viene esposto nel museo all’aperto di Kluszkowce, noto anche come Villaggio Czorsztyn. La galleria privata “Plastici dei Pieniny” a Krościenko nad Dunajcem offre invece ai visitatori l’opportunità di vedere le miniature di queste splendide montagne. Al Museo dei Pieniny di Szlachtowa è possibile vedere reperti legati alla storia di Szczawnica, mentre alla mostra di vetture a Niedzica – carrozze e calessi appartenenti agli ex proprietari del castello.
Non meno interessante è la mostra naturalistica di Tadeusz e Anna Oleś aKrościenko sul Dunajec. Contiene un’impressionante collezione di esemplari di animali rari provenienti da tutto il mondo. La galleria d’autore di Andrzej Michał Beliczyński “Pod Okółkiem “a Krościenko nad Dunajcem presenta i suoi dipinti realizzati con acquerelli e pastelli. Nella galleria “Krzyw Jabłonka” di Szczawnica potremo invece ammirare l’arte popolare e l’artigianato di artisti dei Pieniny, come nella chiesa di legno di Sromowce Niżne, che dal 2010 non è più un edificio sacro, ma funge da museo locale.