Piccoli Beschidi e Beschidi Makowski 

Karczma Rzym wejście Sucha Beskidzka
Di notevole spesso culturale, l’Itinerario dell’Architettura in Legno nella Regione Małopolska crea una rete costituita da 255 edifici storici. Si tratta di chiese pittoresche, di splendide chiese greco-cattoliche, slanciati campanili, antichi manieri polacchi, ville in legno e musei a cielo aperto - alcuni dei più preziosi monumenti della cultura materiale in legno. Nel registro del suddetto Itinerario sono stati inseriti gli edifici di Lanckorona e la locanda “Rzym” a Sucha Beskidzka, oltre alla chiesa di Sant’Ersamo a Barwałd Dolny.

Altra stimolante proposta è la Via dei Buongustai della Ragione Małopolska. Il percorso prevede diversi ristoranti, o meglio taverne regionali che servono prodotti locali e presentano il patrimonio culinario della Regione Małopolska. Consigliamo in particolare la locanda “Rzym” (“Roma” in polacco) a Sucha Beskidzka, “Kocierz” ad Andrychów e le taverne a Rzyki. 

L’Itinerario dell’Artigianato della Regione Małopolska è stato creato per far conoscere ai turisti artisti popolari per i quali l’artigianato non è solo una professione, ma soprattutto una passione. Grazie a questa iniziativa si possono osservare da vicino il laboratorio di ceramiche di Jerzy Mika a Wadowice, laboratori di tessitura al telaio a Sienawa, piantagioni di salici da vimini e il mondo della scultura. Per coloro a cui piace trascorrere il tempo libero imparando i segreti dell’artigianato, consigliamo di far visita a Tokarnia - famosa per l’arte della carta crespa e per la scultura popolare. Maków Podhalański vi incanterà con giochi tradizionali e prodotti ricamati, Jordanów con magnifici esempi di pittura su vetro, Myślenice vi svelerà i segreti della scultura popolare, mentre Lanckorona - della produzione della famosa ceramica.

Multimedia


 
Scaricare l’applicazione VisitMałopolska gratis
 
Android
Apple iOS
Windows Phone
<
>